Chi è affetto da grave infermità fisica può esercitare il diritto al voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.
La legge 17/2003 permette di annotare in modo permanente il diritto al voto assistito, mediante l’apposizione di un timbro sulla tessera elettorale, nel rispetto delle disposizioni vigenti sulla tutela dei dati personali, per evitare all’elettore di dover produrre a ogni consultazione il certificato medico idoneo per ottenere l’assistenza.
Sono considerati elettori affetti da grave infermità i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentano di esprimere autonomamente il voto.
L’annotazione del diritto di voto assistito è apposta su richiesta dell’interessato, a cura del Comune di iscrizione elettorale.
La richiesta dovrà essere accompagnata da:
- documentazione sanitaria rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale (la certificazione sanitaria dovrà attestare esplicitamente l’infermità fisica che impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altra persona)
- la tessera elettorale per l’apposizione del timbro
- copia di un documento di identità personale in corso di validità.
Per informazioni rivolgersi all’ Ufficio Elettorale
Orario: mattino: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e pomeriggio: martedì dalle 14.30 alle 16 e giovedì dalle 16.00 alle 18.00
Pagina aggiornata il 17/10/2025