Cos'è
Un vero e proprio viaggio nel tempo, che farà scoprire e amare ancor di più la biblioteca e il suo patrimonio librario, luogo vivo di cultura condivisa.
I partecipanti potranno ammirare i testi originali appartenenti al fondo antico della biblioteca, che costituiranno il punto di partenza per la progettazione dei laboratori.
Ogni incontro prevede una breve introduzione narrativa e storica (con immagini ed esempi di libri e codici antichi) seguita da un laboratorio creativo-artistico-esperienziale.
- 9 NOVEMBRE, ORE 15 – 17
La carta e la copertina.
Tecnica: invecchiamento della carta e collage.
- 16 NOVEMBRE, ORE 15 – 17
Lettere e segni luminosi.
Tecnica: scratchboard (graffito a cera).
- 23 NOVEMBRE, ORE 15 – 17
Simboli e marche tipografiche.
Tecnica: creazione di timbri artigianali.
- 30 NOVEMBRE, ORE 15 – 17
Pagine naturali.
Tecnica: antotipia con curcuma e bicarbonato.
I partecipanti saranno guidati in una scoperta storica e narrativa, attraverso attività pratiche, incontrando testi del fondo antico come fonte di ispirazione. Ogni loro lavoro sarà accolto come espressione personale unica.
Bambine e bambini saranno accompagnati in un percorso che unisce memoria storica e sperimentazione artistica, rendendo il libro antico un’esperienza viva.
Necessaria la prenotazione tramite i punti di contatto sotto indicati