Descrizione
Dopo il grande successo registrato durante le aperture straordinarie del periodo natalizio, il Teatro de la Sena di Feltre – gioiello architettonico e culturale incastonato nel cuore del centro storico – riapre finalmente in maniera stabile al pubblico.
A partire da sabato 19 aprile sarà possibile visitare la storica struttura ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00.
Progettato all’inizio dell’Ottocento dal celebre architetto Gianantonio Selva, già autore del Teatro La Fenice di Venezia, e arricchito nel 1843 dalle decorazioni pittoriche di Tranquillo Orsi, il Teatro de la Sena è considerato la “piccola Fenice”.
L’interno, raffinato ed elegante, ospita ancora oggi l’imponente sipario dipinto dallo stesso Orsi, che raffigura la gara musicale tra Apollo e Marsia, simbolo della potenza dell’arte e della bellezza.
L’Amministrazione comunale invita cittadini e turisti a lasciarsi incantare dalla magia di un luogo che, pur nelle sue dimensioni raccolte, racchiude il respiro della grande storia teatrale italiana. La visita al Teatro de la Sena sarà anche un’occasione per riscoprire la bellezza della Città di Feltre e la sua vivace offerta culturale.