Le mirabolanti fortune d’arlecchino

Unico spettacolo della rassegna nominalmente “non professionistico” ma di assoluta qualità, vincitore di innumerevoli premi nazionali, rappresenta un esempio di come dovrebbe essere la commedia dell’arte “fatta bene”.

Cos'è

Genere: COMMEDIA

LO SPETTACOLO

Anno del Signore 1697. Una piazza, un palchetto illuminato da lanterne, il pubblico si riunisce attirato dalla musica e da un’ammiccante fanciulla.
Due Compagnie di Comici dell’Arte sono state costrette ad unire le forze per rappresentare, nelle piazze d’alcune città del Nord Italia, la commedia “Le mirabolanti fortune di Arlecchino”.
Mentre, sulle tavole del palcoscenico, si alternano i divertenti lazzi di Arlecchino, di Capitan Spaventa, di Colombina, del Magnifico e d’ altri “tipi” comici, fuori scena pulsa la vita “reale” dei commedianti che li interpretano, in viaggio alla volta di Parigi in cerca di successo, tra generosità e invidie, screzi e favori, amori ed amorazzi, paure e speranze.
Una “commedia nella commedia” in cui rivive l’epopea della Commedia dell’Arte al punto che la ricerca di fortuna, in scena, da parte di Arlecchino, diventa metafora della ricerca di fortuna dei Comici dell’Arte.

Info e prenotazioni tramite i punti di contatto sotto indicati

A chi è rivolto

Tipo di pubblico: PER TUTTI

Luogo

Istituto Canossiano Feltre

Viale Monte Grappa, 1, 32032 Feltre BL

Ulteriori dettagli

Date e orari

25 Ott

20:45 - Inizio evento

Costi

Biglietto intero

€ 15,00

Biglietto ridotto (fino ai 14 anni)

€ 12,00

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto