Fiera di San Matteo – iscrizione espositori

  • Servizio attivo

Procedura di iscrizione riservata a coloro che vogliono partecipare all'Antica Fiera di San Matteo in programma per domenica 2 novembre in Centro Storico.


Fiera Di San Matteo

A chi è rivolto

La partecipazione è consentita ai singoli produttori, società, consorzi, cooperative, enti pubblici e privati e associazioni impegnati occasionalmente o professionalmente nel settore produttivo, o commerciale, o dei servizi, nell’ambito delle finalità della manifestazione che intendono vendere o esporre i propri prodotti alla Fiera di San Matteo.

Sono ammessi unicamente i prodotti agricoli, agroalimentari e dell’artigianato rurale provenienti dal territorio feltrino o dal rimanente territorio della provincia di Belluno.

Descrizione

L’Antica Fiera di San Matteo è organizzata dal Comune di Feltre per dare continuità all’Antica Fiera di San Matteo riproponendola in chiave moderna nella forma della mostra mercato, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere i prodotti agricoli ed agroalimentari tipici e di qualità del territorio bellunese.
Gli espositori che intendono partecipare dovranno inviare la domanda on line entro il 15 ottobre 2025.

Lo stand può essere allestito con:
- con stand proprio al costo di € 20,00
- con gazebo 4,5x3 metri fornito dall’Organizzazione al costo di € 30,00
- con casetta mt.3x2 (mq 6) fornita dall’Organizzatore al costo di € 50,00
E’ possibile partecipare in forma associata (condivisione degli spazi) pagando un’unica quota di adesione.

Successivamente alla chiusura delle iscrizioni, si riunirà il Comitato per l’accesso per stilare l'elenco degli ammessi.
Al Comitato spetta l'insindacabile facoltà di non ammettere quegli espositori che presentino prodotti, oppure la materia prima utilizzata per la produzione, non provenienti dalla provincia di Belluno e/o non rientranti tra i prodotti agricoli, agroalimentari e di artigianato rurale tipici e tradizionali del territorio feltrino.

A seguire verrà comunicata via mail l'ammissione alla fiera.
In caso di non ammissione si procederà al rimborso della quota già pagata.

Come fare

Presentare domanda di partecipazione utilizzando la procedura on line.

La compilazione del modulo è divisa in più sezioni.

Quando si accede alla sezione dei [PAGAMENTI] dovrà essere creato un avviso di pagamento indicando l'importo da versare in base alla modalità di allestimento. Una volta creato il bollettino si passerà alla fase di stampa del bollettino per procedere al pagamento presso i punti abilitati (poste, tabacchini, etc) oppure per procedere al pagamento on line.

Una volta fatto questo passaggio è INDISPENSABILE ritornare alla schermata di compilazione del modulo per procedere e completare l'INVIO della pratica.

Quando l'invio è andato a buon fine riceverete comunicazione sulla vostra casella e-mail dell'effettiva presentazione dell'istanza di richiesta di partecipazione alla fiera.

E' disponibile una guida dettagliata per la compilazione del modulo on line della domanda di partecipazione in qualità di espositori alla Fiera di San Matteo.

Cosa serve

Per presentare la domanda di partecipazione in qualità di espositori alla Fiera sono necessari:

  • Identità digitale (SPID, CIE, etc) del legale rappresentate ovvero con l’identità digitale di un delegato del legale rappresentante
  • avere le informazioni necessarie per la compilazione del modulo: - dati dell'espositore e del legale rappresentante (Tipologia azienda, sede azienda, Cognome-Nome-CF del Legale rappresentante) - tipologia di prodotti da esporre/vendere con indicazione del Comune di produzione - dimensioni dello spazio richiesto (larghezza e profondità bancarella) - tipologia dello spazio richiesto (stand proprio, gazebo dell'organizzazione, casetta dell'organizzazione) e se si condivide con altre aziende

Cosa si ottiene

La presentazione della domanda dà diritto alla partecipazione alla 23° edizione della Fiera di San Matteo, qualora il Comitato per l'accesso confermi l'ammissione come da indicazioni del Regolamento.

Al Comitato spetta l'insindacabile facoltà di non ammettere quegli espositori che presentino prodotti, oppure la materia prima utilizzata per la produzione, non provenienti dalla provincia di Belluno e/o non rientranti tra i prodotti agricoli, agroalimentari e di artigianato rurale tipici e tradizionali del territorio feltrino.

A seguire verrà comunicata via mail l'ammissione alla fiera.
In caso di non ammissione si procederà al rimborso della quota già pagata.

Procedure legate all'esito

A seguito della chiusura della presentazione delle domande di partecipazione e della riunione del Comitato per l'accesso, il Comune in collaborazione con la Coldiretti, predisporrà la planimetria con gli stand espositivi.

Tempi e scadenze

Le adesioni vanno inviate entro il 15 ottobre 2025.

Quanto costa

La partecipazione alla Fiera prevede i seguenti costi:
1) stand proprio € 20,00
2) con gazebo di m 4,5x3 fornito dall'Organizzazione che si richiede € 30,00
3) con casetta mt.3x2 (mq 6) che si richiede € 50,00

Nel caso di partecipazione associata con altri espositori nel medesimo spazio espositivo, la quota va versata un'unica volta.

Accedi al servizio

Vincoli

Possono essere esposti/venduti solo prodotti, oppure la materia prima utilizzata per la produzione, non provenienti dalla provincia di Belluno e/o rientranti tra i prodotti agricoli, agroalimentari e di artigianato rurale tipici e tradizionali del territorio feltrino.

Ulteriori informazioni

Con Delibera di Giunta n. 232 del 15/09/2025 è stato approvato il Regolamento dell'Antica Fiera di San Matteo - mostra Mercato dei prodotti agricoli tradizionali locali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto