Laboratori di fotografia naturalistica con Marco Colombo

dal 07 Giugno 2025 alle 09:00 al 08 Giugno 2025 alle 17:30

Grazie al progetto “Scatti nella natura”, finanziato dalla Regione del Veneto attraverso i Piani di Intervento in materia di politiche giovanili “Parola ai Giovani”

Cos'è

Il paesaggio e le creature che lo abitano rappresentano un’infinita fonte d’ispirazione per gli appassionati di fotografia, mezzo espressivo molto amato dalle giovani generazioni.

Grazie al progetto “Scatti nella natura”, finanziato dalla Regione del Veneto attraverso i Piani di Intervento in materia di politiche giovanili “Parola ai Giovani”- DGR 281/2024, proponiamo a ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni un laboratorio di fotografia naturalistica condotto dal naturalista e fotografo Marco Colombo.

Quest’attività pratico-esperienziale, organizzata in collaborazione con le Guide Naturalistico-Ambientali della Società Cooperativa Mazarol, permetterà ai  mezzo laboratorio pratico-esperienziale ai partecipanti di apprendere le tecniche fotografiche sul campo, approfondendo la conoscenza della flora e della fauna locali.

Programma:

  • Sabato 7 giugno

Ore 9:00 – 12:30 Monte Telva(ritrovo e partenza dal Campus “Tina Merlin”)

Ore 15:30 – 17:30 – Laboratorio sulla composizione fotografica

Alle ore 18:00 nell’Aula Magna del Campus “Tina Merlin” Marco Colombo terrà la conferenza “Animali fantastici e dove trovarli”.

  • Domenica 8 giugno – Ore 9:00 – 12:30 Anello dei Fojaroi, Valle Seren del Grappa (ritrovo e partenza dal parcheggio di Pian della Chiesa, frazione di Seren del Grappa)

Ore 15:30 – 17:30 – Laboratorio sulla composizione fotografica

Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking, vestiti a strati adatti alla stagione e in base alle previsioni meteo, eventuale ombrello e impermeabile, borraccia.
Attrezzatura fotografica suggerita: smartphone o fotocamera.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza con priorità ai giovani dai 12 ai 35 anni residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_02 – Feltre:  Arsié, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grapp, Setteville, Sospirolo, Sovramonte

Costi

Gratuito - prenotazione obbligatoria

0,00

Nelle iscrizioni verrà data priorità ai giovani dai 12 ai 35 anni residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_02 – Feltre: Arsié, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grapp, Setteville, Sospirolo, Sovramonte

Ultimo aggiornamento

11/03/2025, 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale