Cos'è
Con la guida Marta Azzalini cammineremo alla ricerca dei conventi feltrini scomparsi nel corso dei secoli a causa degli editti napoleonici e della Serenissima.
Partenza dal convento di Ognissanti, sorto in Borgo Ruga, all’ingresso nord della città, accanto alla millenaria chiesa di Ognissanti e trasformatosi da sede dell’ordine Agostiniano a manicomio provinciale, per raggiungere il vicino convento delle Dimesse diventato sede della farmacia dell’ospedale.
Tappa successiva: il convento di San Pietro in Vincoli e la Cattedrale, che ospita uno degli altari del vicino monastero di Santa Maria del Prato di cui oggi resta solo il portale di ingresso alla Casa del Castaldo.
Si proseguirà verso l’ex Seminario vescovile, edificato sul sito del convento delle Clarisse, attraversando poi il Ponte delle Tezze per raggiungere la cinquecentesca sede della Compagnia di Sant’Orsola e infine la chiesa di Santa Maria degli Angeli, con il suo scomparso convento.
Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti
Lunghezza: 4 km circa
Difficoltà: bassa
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati).
Per iscrizioni e informazioni:
Marta Azzalini, guida turistica
348 2791289
📧 martaazzalini@yahoo.it