A chi è rivolto
A tutte le imprese, i professionisti e i cittadini del territorio possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, esclusa l’abitazione principale o assimilata (salvo quelle in categoria A/1, A/8 o A/9).
Descrizione
Il "Calcolo IMU" è un servizio gratuito fornito cosi com'è. L'utente, con l'utilizzo di "Calcolo IMU", solleva il Comune di Feltre, il sito amministrazionicomunali.it e il gestore, da ogni responsabilità, implicita ed esplicita, derivante dal suo utilizzo e da qualunque interpretazione della normativa di riferimento. L'utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24 ed è invitato a verificare sempre la correttezza delle aliquote e dei calcoli prima di procedere con il pagamento. Il Comune di Feltre, il sito amministrazionicomunali.it o il gestore non sono in alcun caso responsabili di eventuali disagi, danni e/o perdite economiche causati dall'uso del Calcolo IMU.
Come fare
Il portale è accessibile on line al seguente link Calcolo IMU
Il pagamento deve essere fatto attraverso il modello F24.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio è necessario disporre di:
- codice fiscale del possessore dell'immobile;
- provincia di ubicazione di un qualsiasi immobile;
- dati catastali dell'immobile (Comune, sezione, foglio, particella).
Cosa si ottiene
Calcolo IMU e stampa del modello F24.
Procedure legate all'esito
Informazione non disponibile.
Tempi e scadenze
Le scadenze per il pagamento dell'IMU sono suddivise in due fasi durante l'anno.
La prima scadenza è il 16 giugno, quando scade il pagamento dell'acconto.
La seconda scadenza, che coincide con il Saldo IMU, è entro il 18 dicembre.
Casi Particolari
Nel caso di immobili locati a canone concordato ai sensi dell'art. 2 comma 3 del D.Lgs. 431/1998 oltre a selezionare, come tipologia immobile, la voce “Abitazione e pert. date in locazione come ab. principale secondo accordi ex art. 2 c. 3 L. 431/1998” è necessario selezionare anche la voce “Proprietario con affittuario a canone concordato (-25%)”
Esenzioni IMU in vigore:
- Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita “Beni merce”. Il comma 751della legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2022 siano esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati.
- Immobili occupati abusivamente (Art.1,comma 8, Legge 197/2022 con rif. Art. 1, comma 759 Legge 160/2019). Viene prevista l’esenzione per gli immobili non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria in relazione ai reati di cui agli articoli 614, secondo comma, o 633 del codice penale o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale.
Prospetto e pubblicazione delle aliquote IMU
E' stato rinviato al 2025 l'obbligo di applicazione del prospetto ministeriale per la pubblicazione delle aliquote IMU (Art. 6ter Legge 27/11/2023 n.170, legge di conversione del DL 132/2023) per cui per il 2024 valgono le regole di pubblicazione delle aliquote come per gli anni precedenti.
Variazione tasso di interesse legale 2024
Dal 1° gennaio 2024 il tasso di interesse da applicare in caso di ravvedimento operoso è pari al 2,5% annuo (MEF - Decreto 29 novembre 2023 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 288 dell'11/12/2023).
Quanto costa
L'accesso al portale è gratuito.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Settore Gestione del Territorio
- Unità organizzativa Viabilità e difesa del suolo
- Unità organizzativa Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Verde Urbano
-
Vedi altri 28
- Ufficio Segreteria
- Ufficio Ragioneria e Ufficio Partecipate
- Ufficio Personale
- Ufficio patrimonio
- Ufficio Messi
- Ufficio amministrativo cimiteriale
- Ufficio associato turistico
- Unità organizzativa Verde e Protezione Civile
- Unità organizzativa Manifestazioni
- Settore Pianificazione del territorio
- Unità organizzativa Attività produttive e Sviluppo economico
- Unità organizzativa Affari Istituzionali e Personale
- Unità organizzativa Affari Generali
- Settore economico e finanziario
- Settore Affari Generali ed Istituzionali
- Consiglio Comunale
- Polo Bibliotecario Feltrino
- Ufficio Pianificazione
- Ufficio viabilità e difesa del suolo
- Ufficio Tributi
- Ufficio Stato Civile
- Ufficio Segreteria del Sindaco
- Ufficio URP - Protocollo - Archivio
- Ufficio Protezione civile
- Ufficio Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Elettorale e Leva
- Ufficio Contratti
- Ufficio Anagrafe
-
Servizi
- Richiedere Permesso per zone ZTL
- Calcolo IMU aree edificabili
- Centri di Facilitazione Digitale
- Esumazione/estumulazione straordinaria di un defunto – Richiesta
-
Vedi altri 48
- Esumazione/estumulazione ordinaria di un defunto – Comunicazione per destinazione resti
- Posa lapide – Richiesta
- Concessione cimiteriale – Richiesta
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per librerie
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per genitori
- Trasporto scolastico - iscrizione al servizio
- Mensa scolastica - iscrizione al servizio
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” - iscrizione nei termini di redazione della graduatoria
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” – iscrizione fuori dai termini di redazione della graduatoria
- Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo” e Strutture per l’infanzia 0-6 anni
- Locazioni agevolate
- Calcolo dell'IMU on line
- Dichiarazione IMU
- Ravvedimento operoso
- Tassa sui rifiuti (TARI)
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Occupazione suolo pubblico
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiedere permesso per passo carrabile
- Imposta di soggiorno
- Addizionale Comunale IRPEF
- Organizzazione di manifestazioni pubbliche
- Sportello SUAP - Servizio Unico Attività Produttive
- Abbonamento parcheggi zone parcometrate – Richiesta
- Bike sharing con biciclette tradizionali
- Bike sharing "Feltre bici comune"
- Risposta alle emergenze
- Richiedere permesso di parcheggio per residenti
- Sportello Unico per l'Edilizia - SUE
- Attestazione di avvenuto deposito del frazionamento – Richiesta
- Certificato di Destinazione Urbanistica - Richiesta
- Certificato di idoneità dell’alloggio – Richiesta
- Richiedere la sepoltura di un defunto
- Accertamento di compatibilità paesaggistica – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica semplificata – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica ordinaria – Richiesta
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Cambio di residenza
- Passaporto – Rilascio
- Dichiarazione di accompagno per minori di 14 anni - Richiesta
- Carta d'identità elettronica (CIE) – Rilascio e rinnovo
- Autorizzazione allo scarico al suolo di reflui civili – Richiesta
- Autorizzazione alla deroga dei limiti acustici – Richiesta
- Interventi di derattizzazione o disinfestazione da insetti molesti – Richiesta
- Segnalazioni ambientali
- Richiedere l'accesso agli atti (documentale)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico generalizzato)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico)
- Servizio rilascio identità digitale SPID
-
Documenti
- Regolamento Comunale per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing- approvato con delibera consiliare n. 95 del 23/12/2024
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025
- Documenti Calcolo IMU Aree Edificabili
- Amministrazione Trasparente - Avviso 29/11/2024
-
Vedi altri 44
- Deliberazione di Giunta comunale numero 179 del 29-07-2024
- Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi, con relativi allegati.
- Modulistica accesso documentale Pratiche Edilizie - L. 241/1990
- Modulistica relativa all'accesso documentale - L. 241/1990
- Posa lapide - Richiesta
- Comunicazione sepoltura a seguito esumazione ordinaria
- Richiesta esaumazione/estumulazione straordinaria
- Richiesta concessione cimiteriale
- Modulistica Canone unico
- Istanza pubblico - suolo pubblico
- Istanza pubblico - suolo privato
- Segnalazioni edilizia privata generico compilabile
- Segnalazioni edilizia privata compilabile
- Avviso avvio iscrizioni asilo nido il Maggiociondolo
- Documenti Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo”
- Documenti Calcolo IMU
- Documentazione IMU
- Documentazione TARI
- Documentazione Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiesta occupazione suolo pubblico permanente per passo carraio
- Documenti per imposta di soggiorno
- Documenti IRPEF
- Modulistica manifestazioni
- Regolamento bici tradizionali
- Scheda iscrizione e regolamento bici pedalata assistita
- Disciplina ZTPP-ZTL
- Dichiarazioni di disponibilità e accompagnamento
- Assenso espatrio figli minori per rilascio carta d'identità
- Scarico sul territorio
- Deroghe ai rumori
- Segnalazioni ambientali compilabile
- Regolamento di disciplina del diritto di accesso
- Documenti modelli Accesso civico generalizzato
- Modello 1 - richiesta di accesso civico semplice
- Regolamento e tariffe cimiteriali
- IMU. Anticipazione sperimentale. art. 13 DL 201/2011 conv. L. 214/2011. Chiarimenti
- Delibera di Consiglio Comunale 46/2020
- DCC 35/2020 - Allegato A - Regolamento IMU
- Delibera di Consiglio Comunale 35/2020 - Regolamento IMU
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà ai fini della riduzione dei 2/3 della TARI e del 50% dell'IMU per pensionati residenti all'estero e con pensioni in regime internazionale (art. 1 c. 1 L. 178/2020)
- Istruzioni per la compilazione del modello di dichiarazione IMU
- Modello di dichiarazione IMU
- Modulistica Richiesta di Residenza
- Assenso Minori Per Rilascio Passaporto
-
Notizie
- Festa di San Marcello 2025 - Modifiche temporanee all'ordinaria disciplina della viabilità
- Ricerca di sponsorizzazioni per realizzazione eventi periodo 2024-2027
- Misure preventive per il contenimento della popolazione dei colombi di città e per la prevenzione di malattie infettive ad essi correlate
- Misure straordinarie di limitazione per le combustioni all'aperto e per l'esercizio degli impianti termici
- Vedi altri 2