A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
La richiesta può essere presentata dai diretti interessati o da persone delegate.
Descrizione
L'accesso documentale permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione.
Il soggetto deve detenere un interesse diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Relativamente alle Pratiche Edilizie, possono essere richiesti i certificati RILASCIATI (licenze / concessioni / autorizzazioni / abitabilità / agibilità) con gli elaborati grafici allegati ai suddetti provvedimenti.
Come fare
La presentazione della richiesta può essere fatta nelle seguenti modalità:
- tramite il pulsante sottostante Accedi al servizio;
- utilizzando lo sportello SUAP “Impresainungiorno”, specificando nell'oggetto la tipologia di accesso agli atti (civico, generalizzato, documentale);
- inviando il modulo specifico e i relativi allegati alla casella PEC del Comune;
- presentando il modulo specifico e i relativi allegati all'Ufficio Protocollo del Comune.
Relativamente alle Pratiche Edilizie
Per poter presentare la domanda di accesso è necessario conoscere gli estremi della pratica (numero di protocollo e anno di riferimento) di cui si vuole avere copia.
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre :
- compilare il modulo in tutte le sue parti e allegare i documenti richiesti (carta identità e altri, se previsti);
- è necessario essere in possesso di un'identità digitale (SPID-CIE-eIDAS).
- Nel caso di Pratiche Edilizie, sulla richiesta dovranno essere individuati tutti i dati: nominativo del titolare del provvedimento oggetto di ricerca, estremi catastali, epoca di costruzione del fabbricato, per permettere all’Ufficio di selezionare la/le pratiche richiesta/e. Se la documentazione non sarà completa non sarà possibile rispettare i tempi previsti dalla normativa succitata
Cosa si ottiene
Se la richiesta è accolta, l’ufficio invia all’interessato il documento oppure fissa appuntamento per la presa visione dei documenti o progetti cartacei.
Procedure legate all'esito
Le istanze di accesso incomplete saranno rigettate automaticamente.
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.
Tempi e scadenze
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla richiesta, comunicato al richiedente e agli eventuali contro-interessati.
Decorsi inutilmente 30 giorni dalla presentazione, l’istanza si intende respinta.
Si precisa che qualora i documenti richiesti non vengano ritirati e/o esaminati entro 60 giorni dalla data di richiesta gli stessi non saranno più disponibili e sarà necessario presentare nuovamente l'istanza di accesso.
Casi Particolari
In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine di 30 giorni, il richiedente può presentare istanza di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.
Quanto costa
La presentazione della richiesta è gratuita.
Dopo aver inoltrato la richiesta possono essere applicati i seguenti diritti:
RILASCIO COPIA
subordinato al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
PRATICHE EDILIZIE
Diritti di segreteria
- Pratiche fino a 10 anni: € 50,00
- Pratiche oltre i 10 anni: € 80,00
Il versamento andrà effettuato previa comunicazione da parte dell'Ufficio con l'indicazione dell'importo da versare attraverso il canale PagoPA.
Accedi al servizio
Vincoli
L'accesso documentale è consentito solo se il soggetto ha un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli indicati della L. 241/1990 all'articolo 24, commi 1, 2, 3, 5 e 6.
Ulteriori informazioni
Link Utili:
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 07/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Settore Gestione del Territorio
- Unità organizzativa Viabilità e difesa del suolo
- Unità organizzativa Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Verde Urbano
-
Vedi altri 27
- Ufficio Segreteria
- Ufficio Ragioneria e Ufficio Partecipate
- Ufficio Personale
- Ufficio patrimonio
- Ufficio Messi
- Ufficio amministrativo cimiteriale
- Ufficio associato turistico
- Unità organizzativa Verde e Protezione Civile
- Unità organizzativa Manifestazioni
- Settore Pianificazione del territorio
- Unità organizzativa Attività produttive e Sviluppo economico
- Unità organizzativa Affari Istituzionali e Personale
- Unità organizzativa Affari Generali
- Settore economico e finanziario
- Settore Affari Generali ed Istituzionali
- Consiglio Comunale
- Polo Bibliotecario Feltrino
- Ufficio Pianificazione
- Ufficio viabilità e difesa del suolo
- Ufficio Stato Civile
- Ufficio Segreteria del Sindaco
- Ufficio URP - Protocollo - Archivio
- Ufficio Protezione civile
- Ufficio Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Elettorale e Leva
- Ufficio Contratti
- Ufficio Anagrafe
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti (relativi a incidenti stradali)
- Ospitalità, vendita o affitto a cittadino straniero extracomunitario - Comunicazione
- Richiedere Permesso per zone ZTL
- Calcolo IMU aree edificabili
-
Vedi altri 50
- Centri di Facilitazione Digitale
- Esumazione/estumulazione straordinaria di un defunto – Richiesta
- Esumazione/estumulazione ordinaria di un defunto – Comunicazione per destinazione resti
- Posa lapide – Richiesta
- Concessione cimiteriale – Richiesta
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per librerie
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per genitori
- Trasporto scolastico - iscrizione al servizio
- Mensa scolastica - iscrizione al servizio
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” - iscrizione nei termini di redazione della graduatoria
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” – iscrizione fuori dai termini di redazione della graduatoria
- Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo” e Strutture per l’infanzia 0-6 anni
- Locazioni agevolate
- Calcolo dell'IMU on line
- Dichiarazione IMU
- Ravvedimento operoso
- Tassa sui rifiuti (TARI)
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Occupazione suolo pubblico
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiedere permesso per passo carrabile
- Imposta di soggiorno
- Addizionale Comunale IRPEF
- Organizzazione di manifestazioni pubbliche
- Sportello SUAP - Servizio Unico Attività Produttive
- Abbonamento parcheggi zone parcometrate – Richiesta
- Bike sharing con biciclette tradizionali
- Bike sharing "Feltre bici comune"
- Risposta alle emergenze
- Richiedere permesso di parcheggio per residenti
- Sportello Unico per l'Edilizia - SUE
- Attestazione di avvenuto deposito del frazionamento – Richiesta
- Certificato di Destinazione Urbanistica - Richiesta
- Certificato di idoneità dell’alloggio – Richiesta
- Richiedere la sepoltura di un defunto
- Accertamento di compatibilità paesaggistica – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica semplificata – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica ordinaria – Richiesta
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Cambio di residenza
- Passaporto – Rilascio
- Dichiarazione di accompagno per minori di 14 anni - Richiesta
- Carta d'identità elettronica (CIE) – Rilascio e rinnovo
- Autorizzazione allo scarico al suolo di reflui civili – Richiesta
- Autorizzazione alla deroga dei limiti acustici – Richiesta
- Interventi di derattizzazione o disinfestazione da insetti molesti – Richiesta
- Segnalazioni ambientali
- Richiedere l'accesso agli atti (documentale)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico generalizzato)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico)
- Servizio rilascio identità digitale SPID
-
Documenti
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025 - integrazione
- Protocollo integrativo Comune di Feltre
- Modulo richiesta accesso atti - incidenti stradali
- Piano Generale Traffico Urbano - PGTU
-
Vedi altri 46
- Modulo comunicazione ospitalita cittadino extracomunitario
- Modulo richiesta deroga transito veicolare
- Tariffe Polizia Locale
- Deliberazione di Giunta 328 del 29-12-2023
- Richiesta contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16.12.1992 N. 495
- Modulo CUDE
- Ordinanza 91 del 09-04-1999
- Regolamento Comunale per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing- approvato con delibera consiliare n. 95 del 23/12/2024
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025
- Documenti Calcolo IMU Aree Edificabili
- Amministrazione Trasparente - Avviso 29/11/2024
- Deliberazione di Giunta comunale numero 179 del 29-07-2024
- Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi, con relativi allegati.
- Modulistica accesso documentale Pratiche Edilizie - L. 241/1990
- Modulistica relativa all'accesso documentale - L. 241/1990
- Posa lapide - Richiesta
- Comunicazione sepoltura a seguito esumazione ordinaria
- Richiesta esaumazione/estumulazione straordinaria
- Richiesta concessione cimiteriale
- Modulistica Canone unico
- Segnalazioni edilizia privata generico compilabile
- Segnalazioni edilizia privata compilabile
- Avviso avvio iscrizioni asilo nido il Maggiociondolo
- Documenti Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo”
- Documenti Calcolo IMU
- Documentazione IMU
- Documentazione TARI
- Documentazione Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiesta occupazione suolo pubblico permanente per passo carraio
- Documenti per imposta di soggiorno
- Documenti IRPEF
- Modulistica manifestazioni
- Regolamento bici tradizionali
- Scheda iscrizione e regolamento bici pedalata assistita
- Disciplina ZTPP-ZTL
- Dichiarazioni di disponibilità e accompagnamento
- Assenso espatrio figli minori per rilascio carta d'identità
- Scarico sul territorio
- Deroghe ai rumori
- Segnalazioni ambientali compilabile
- Regolamento di disciplina del diritto di accesso
- Documenti modelli Accesso civico generalizzato
- Modello 1 - richiesta di accesso civico semplice
- Regolamento e tariffe cimiteriali
- Modulistica Richiesta di Residenza
- Assenso Minori Per Rilascio Passaporto
-
Notizie
- Spostamento sportello utenti Bellunum
- Ordinanze modifiche temporanee all'ordinaria viabilità
- Riapre il Teatro de la Sena
- Referendum 8-9 giugno 2025
-
Vedi altri 16
- Albo Giudici Popolari
- Iscrizioni nido d'infanzia - Anno Educativo 2025/2026
- Trasporto Scolastico A.S. 2025-2026 - Iscrizioni
- Organizzazione, realizzazione e gestione di attività aggregative strutturate e continuative con bambini, ragazzi e giovani adulti aventi legame con la storia e la cultura feltrine e finalizzati a promuovere lo sviluppo motorio e sociale del singolo e la valorizzazione in chiave turistica del territorio anche in sinergia con manifestazioni cittadine rilevanti quali il Palio
- Avviso di mobilità esterna per n. 1 posto di Istruttore tecnico, area degli Istruttori del CCNL 16/11/2022, presso Unità Organizzativa Verde e Protezione Civile
- Voucher 2024 per la frequenza dei servizi di prima infanzia
- Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre
- Cimitero di Foen - avviso di scadenza ordinaria sepolture - Campo 12
- Cimitero di Vellai - avviso di scadenza ordinaria sepolture - Campo 5sx
- Avviso Pubblico per la miglioria dei posteggi del mercato settimanale del Venerdì
- Redazione nuovo Piano degli Interventi
- Istituzione posteggi temporanei in occasione del Carnevale
- Ricerca di sponsorizzazioni per realizzazione eventi periodo 2024-2027
- Misure preventive per il contenimento della popolazione dei colombi di città e per la prevenzione di malattie infettive ad essi correlate
- Misure straordinarie di limitazione per le combustioni all'aperto e per l'esercizio degli impianti termici
- Mappatura servizi per l'infanzia 0/6 anni Provincia di Belluno