Prestiti sull’onore per il pagamento di servizi per l’infanzia 0-3 anni – Domanda

  • Servizio attivo

Finanziamento a tasso zero per sostenere le famiglie nel pagamento di servizi per l’infanzia


A chi è rivolto

Ai tutti i soggetti in possesso dei requisiti

Descrizione

Il prestito sull’onore è un finanziamento in denaro concesso senza interessi, ovvero a tasso zero, per un periodo di tempo concordato, con la finalità di assicurare alle famiglie la possibilità di percepire il contributo ministeriale “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione”.

Come fare

Le domande dovranno essere presentate dal genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta, avente la stessa residenza del figlio frequentante la struttura per l’infanzia.

Tale genitore dovrà essere anche intestatario della domanda di contributo trasmessa a INPS.

Ogni istanza dovrà essere completa di documento di identità in corso di validità del dichiarante e presenta in una delle seguenti modalità:

Non sarà possibile accogliere istanze presentate con modalità differenti, senza l’utilizzo dell’apposito modulo predisposto dall’amministrazione o incompleto delle informazioni/documenti giustificativi chiesti.

Cosa serve

Per ottenere il prestito è necessario:

  • essere residenti a Feltre;
  • rientrare nei requisiti previsti da INPS per l’attribuzione del contributo “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione";
  • avere un ISEE per prestazioni sociali rivolte ai minorenni, in corso di validità, inferiore a € 17.000,00;
  • presentare domanda secondo le modalità sopra riportate.

Cosa si ottiene

Ad accoglimento della domanda si ottiene il prestito sull’onore.

Procedure legate all'esito

Con la presentazione dell’istanza il richiedente impegna la propria famiglia alla:

  • presentazione immediata dell’istanza di “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” all’INPS con indicazione del numero di rette necessario alla copertura di tutti i mesi di frequenza per l’anno solare di riferimento (allegando tutta la documentazione indicata da INPS);
  • pagamento immediato delle rette mensili per la frequenza al Nido pubblico/privato;
  • presentazione della richiesta di rimborso mensile a INPS, entro 5 giorni dalla liquidazione di ciascuna retta di frequenza (allegando tutta la documentazione indicata da INPS);
  • restituzione della quota concessa a prestito, entro 15 giorni dalla liquidazione da parte di INPS dei contributi;
  • restituzione della quota concessa a prestito, entro 4 mesi dalla data di concessione del finanziamento, qualora INPS dichiarasse la domanda di contributi respinta, decaduta, annullata, chiusa, decaduta, contestata o in qualsiasi caso non risultasse possibile la liquidazione del contributo.

Tempi e scadenze

Le istanze potranno essere presentate a partire dal 01/07/2025 ed entro il termine del 30/06/2026.
Le famiglie hanno possibilità di accesso all’intervento al massimo una volta per ciascun anno educativo, ampliata a due volte nel caso di primo inserimento a fine anno solare (presentazione di due distinte istanze di contributo a INPS).

Il Comune fornisce riscontro all’istanza entro 30 giorni con approvazione della domanda di finanziamento con dichiarazione di liquidazione del prestito d’onore o rifiuto motivato. L’importo verrà liquidato direttamente sul conto corrente indicato nel modulo d’istanza per l’importo previsto.

Quanto costa

Le istanze accolte prevedono il finanziamento di un massimo di 3 rette per la frequenza ai servizi.

Gli importi chiesti a prestito d’onore sono dichiarati dai genitori e restituiti per intero, indipendentemente dal contributo ricevuto da INPS.
L’importo massimo attribuibile per ciascuna istanza è di € 1.000,00 a bambino.

Uffici che erogano il servizio

Ufficio istruzione e ufficio servizi all’infanzia

Via Lorenzo Luzzo, 10 – Feltre (BL)

Vincoli

Per la restituzione dell’importo concesso a prestito, il Comune emette un avviso di pagamento PagoPA, con importo uguale al finanziamento, con scadenza massima fissata entro 4 mesi dall’emissione.

Rilevato il mancato rispetto degli impegni, si procederà con sollecito all’indirizzo e-mail indicato in istanza o comunicazione all’indirizzo di residenza. Nel caso di mancato rispetto entro i 30giorni successivi, si procederà con attivazione della procedura di riscossione coattiva dei crediti, con interessi, spese e oneri a carico del debitore.

Per i minori frequentanti il Nido comunale, il mancato rispetto degli impegni comporta altresì la dimissione d’ufficio dalla struttura, come previsto all’articolo 6 del Regolamento comunale.

Ulteriori informazioni

Per chiarimenti o per avere ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Istruzione.

Contatti

Documenti

Avviso Prestito Onore Strutture Infanzia 0-3 anni AS 2025/2026

AVVISO PUBBLICO - PRESTITI SULL’ONORE PER IL PAGAMENTO DI SERVIZI PER L’INFANZIA 0-3 ANNI – SCADENZA 30/06/2026

Delibera Prestito Sull Onore AS 2025/26

NIDO D'INFANZIA COMUNALE: APPROVAZIONE DELLE RETTE DI FREQUENZA E APERTURA ISCRIZIONI PER L'ANNO EDUCATIVO 2025-26 - APPROVAZIONE DELL'INTERVENTO SPERIMENTALE DI PRESTITO SULL'ONORE PER LA FREQUENZA PRESSO NIDI PUBBLICI E PRIVATI

Modello Domanda Prestito Onore Strutture 0-3 anni

PRESTITI SULL’ONORE PER IL PAGAMENTO DI SERVIZI PER L’INFANZIA 0-3 ANNI Istanza di ammissione al finanziamento


Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto