Come pagare un verbale amministrativo

  • Servizio attivo

Di seguito si espone la procedura per pagare un verbale amministrativo


A chi è rivolto

A tutti i soggetti interessati

Descrizione

Un verbale amministrativo è un documento ufficiale che attesta formalmente il verificarsi di un'infrazione o di un fatto rilevante per l'amministrazione pubblica, come una violazione di norme o la verbalizzazione di un'attività svolta da un organo collegiale. Serve a documentare in forma scritta e precisa l'accaduto, fornendo una prova e cristallizzando gli accertamenti effettuati da un funzionario o un organo pubblico.

Art. 16 Legge n. 689 del 24 novembre 1981

Come fare

Il pagamento della sanzione amministrativa diversa dal Codice della Strada, può avvenire, indicando nella causale il numero del verbale ricevuto, la data dell'infrazione, l'Ente che ha eseguito l'accertamento con le modalità riportate nel verbale.
Nel caso in cui i proventi della sanzione contestata siano di competenza del Comune di Feltre, è necessario utilizzare il servizio PAGOPA attraverso il sito istituzionale del Comune di Feltre, tramite il canale PagoPa-My Pay - indirizzo diretto della PAGINA PAGO PA e seguire le seguenti istruzioni:

  • Crea pagamento spontaneo
  • Compilare con dati richiedente e codice fiscale,
  • alla voce Servizio, selezionare dal menù a tendina -SANZIONI AMMINISTRATIVE L 689 81
  • indicare l'importo e nella causale indicare l'organo accertatore, il numero e la data del verbale.

Nel caso in cui i proventi della sanzione contestata siano di competenza dello Stato, il pagamento potrà avvenire con le seguenti modalità:
presso uno degli sportelli del Concessionario di Belluno UNICREDIT SPA oppure presso uno sportello bancario o postale, utilizzando il Modello F23, indicando generalità e codice fiscale della persona tenuta al pagamento e anno e numero del  verbale.

 

Cosa serve

Per il pagamento vanno indicate le seguenti informazioni:

 

  • dati richiedente;
  • codice fiscale;
  • importo del verbale;
  • nella causale indicare l'organo accertatore;
  • numero e la data del verbale.

Cosa si ottiene

La ricevuta di pagamento del verbale

Procedure legate all'esito

Si riceverà la ricevuta di pagamento del verbale

Tempi e scadenze

Entro 60 giorni dalla contestazione o notifica del verbale è ammesso il pagamento in misura ridotta pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione commessa o, se più favorevole, e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo (oltre  alle eventuali spese di notifica ed accertamento).

Quanto costa

I costi sono indicati nel verbale amministrativo.

Ulteriori informazioni

Modalità per la compilazione del modello per il pagamento

  • punto 6: COM;
  • punto 7: D530;
  • punto 9: PA+ANNO +D530 + NUMERO VERBALE;
  • punto 11: codice TRIBUTO 741T (per la sanzione).

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto