Concessione cimiteriale – Richiesta

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere la concessione cimiteriale per defunti che verranno sepolti in posti riservati, loculi, ossari, tombe di famiglia.


A chi è rivolto

Ai familiari del defunto che possono disporre secondo tale ordine: coniuge, parte dell’unione civile, convivente ex lege 76/2016, figli, genitori e quindi gli altri parenti in ordine di grado e gli eredi istituiti.

Descrizione

La sepoltura individuale privata può concedersi solo a decesso della persona cui è destinata ed è assegnata per ordine progressivo di numero delle sepolture disponibili.

Come fare

Recarsi presso l'ufficio amministrativo cimiteriale con la documentazione necessaria.

Cosa serve

Per la richiesta di concessione cimiteriale è necessario presentare:

  • il modulo "Richiesta concessione cimiteriale" compilato in ogni parte
  • copia fronte-retro del documento di identità in corso di validità
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00

Cosa si ottiene

Si ottiene la concessione in uso di posti riservati a terra, loculi, ossari per l'inumazione o la tumulazione dei defunti.

Procedure legate all'esito

Al termine dell'istruttoria con esito positivo, verrà redatto il contratto di concessione che poi sarà inviato al richiedente.

Tempi e scadenze

Le concessioni hanno durate differenti:

  • La concessione per sepoltura di salma in posti riservati a terra o in colombari ha una durata di 40 anni e può essere rinnovata, alla scadenza, per ulteriori 20 anni, su richiesta del concessionario o dei suoi eredi.
  • La concessione degli ossari per urne cinerarie o resti ha una durata di 50 anni e può essere rinnovata, alla scadenza, per ulteriori 20 anni, su richiesta del concessionario o dei suoi eredi.

E' prevista la possibilità di collocare ulteriori urne cinerarie o cassettine resti in sepolture già concesse, ferma restando la durata originariamente stabilita nel relativo contratto.

Le richieste di concessione verranno evase entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Casi Particolari

Non è soggetta a richiesta di concessione la sepoltura della salma a terra in posto comune, che ha la durata di 10 anni e non può essere rinnovata.

Vista la particolarità del Servizio contattare l'Ufficio cimiteriale per informazioni in merito.

Quanto costa

Le tariffe in vigore sono riepilogate nel relativo allegato alla presente scheda servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Regolamento e tariffe cimiteriali

Tutta la documentazione relativa a regolamento comunale per i servizi funebri, cimiteriali e di polizia mortuaria e le tariffe cimiteriali approvati con Delibera di Giunta n. 231 del 30/11/2021 e Delibera di Giunta n. 307 del 23/12/2024.

Richiesta concessione cimiteriale

Richiesta concessione cimiteriale


Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale