Contrassegno Strade Silvo-Pastorali – Richiesta

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere il contrassegno per circolare su tratti di strade silvo pastorali.


A chi è rivolto

A tutti i soggetti interessati

Descrizione

Nelle strade silvopastorali e nelle aree assimilate  è vietata la circolazione dei veicoli a motore, fatta eccezione per i mezzi impiegati nei lavori agricoli e forestali, di vigilanza e antincendio, di assistenza sanitaria e veterinaria, per i mezzi dei proprietari dei fondi, dei titolari di altri diritti reali, degli affittuari e dei locatari di immobili situati nel territorio servito della strada, limitatamente al tratto più breve necessario a raggiungere tali immobili, nonché per i mezzi di chi debba transitare per motivi professionali. I mezzi devono essere muniti di apposito contrassegno rilasciato dal  Comune su modello approvato con deliberazione della Giunta regionale riportante gli estremi di identificazione del veicolo.

Art. 16 Legge n. 689 del 24 novembre 1981

Come fare

Inviare all'indirizzo PEC del Comune di Feltre la propria richiesta compilando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici del Comando o in fondo a questa pagina, oppure recarsi di persona presso l'Ufficio Polizia Locale.

Cosa serve

Per richiedere  l'autorizzazione è necessario:

 

  • compilare il modulo in tutte le sue parti e inviare il tutto alla casella PEC del Comune oppure recarsi presso l'Ufficio di Polizia Locale per ottenere i moduli da compilare e consegnarli;

Cosa si ottiene

Se la richiesta è accolta, l’autorizzazione al transito richiesto

Procedure legate all'esito

Se si è scelto di inviare una PEC si verrà contattati per il ritiro del contrassegno cartaceo presso il Comando.

Tempi e scadenze

Il contrassegno ha validità permanente solo per i proprietari dei fondi e/o immobili serviti dalla strada silvo-pastorale.

Se richiesto in Comando il contrassegno viene rilasciato immediatamente

Quanto costa

Gratuito

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile recarsi presso l’Ufficio Polizia Locale negli orari d’ufficio.

Informazioni disponibili anche sul sito della Regione Veneto

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto