Contributo destinato a studenti delle scuole secondarie di I grado con disabilità per il trasporto scolastico – presentazione domanda

  • Servizio attivo

Erogazione di contributi a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per il trasporto scolastico di alunni con disabilità frequentanti le scuole secondarie di I grado (scuole medie) durante l’anno solare 2025.


A chi è rivolto

A tutti i soggetti in possesso dei requisiti.

Come fare

Le domande dovranno essere presentate con una delle seguenti modalità:

Cosa serve

Per ottenere il contributo è necessario:

 

  • essere residenti a Feltre;
  • iscrizione e frequenza presso una scuola secondaria di primo grado, anche paritaria, nell’anno solare 2025 (dal 01/01/2025 al 31/12/2025);
  • possesso della certificazione di disabilità in corso di validità in situazione di gravità ai sensi dell’art.3, comma 3, della legge 104/1992; oppure riconoscimento invalidità civile con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza e possesso della relativa certificazione (ex legge 295/1990 e articolo 20 legge 102/2009).

Cosa si ottiene

Ad accoglimento della domanda si ottiene il contributo richiesto.

Procedure legate all'esito

Sarà cura del Comune, in fase di istruttoria, verificare le domande pervenute e definire, ai sensi dei criteri e delle condizioni del presente avviso, l’ammissibilità del richiedente al contributo, nel limite dello stanziamento previsto.
Ai sensi del D. Lgs 33/2013 l’Amministrazione pubblicherà l’elenco dei beneficiari e degli esclusi, con indicazione dell’importo del contributo, sul proprio sito istituzionale in forma anonima, con riferimento al numero di protocollo comunale - e nella sezione “Albo Pretorio”.
L’importo verrà liquidato direttamente sul conto corrente indicato nel modulo d’istanza.
Le domande di contributo pervenute saranno verificate per regolarità e completezza dall’Ufficio competente.

Per il controllo delle informazioni dichiarate in istanza il Comune potrà confrontarsi con l’Azienda ULSS n. 1 Dolomiti e/o gli Istituti comprensivi.

Tempi e scadenze

Le istanze potranno essere presentate a partire dalla pubblicazione dell’avviso ed entro il termine del 31/10/2025.

Il Comune fornisce riscontro all’istanza entro 30 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione delle istanze (entro il 30 novembre 2025).

Quanto costa

La presentazione della domanda è gratuita.

Le risorse messe a disposizione per l’intervento sono pari ad € 3.000,00.
L’importo verrà suddiviso tra le istanze ritenute idonee alla ricezione del contributo. Il riparto verrà ponderato in base alla frequenza: 2/3 se frequentanti solo l’anno scolastico 2024/25, 1/3 se frequentanti solo l’anno scolastico 2025/26 e 1 per gli alunni frequentanti entrambi gli anni scolastici.
Il contributo massimo erogabile per ciascun minore è pari ad € 1.000,00.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Istruzione ai recapiti sotto indicati

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto