Ingiunzione di pagamento – richiesta rateazione

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere la rateazione delle ingiunzioni di pagamento relative a verbali al Codice della Strada accertati dalla Polizia Locale di Feltre e non pagati (o pagati parzialmente)


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati

Descrizione

Il mancato pagamento entro i 60 giorni dalla contestazione o notifica delle sanzioni amministrative al Codice della Strada costituisce titolo esecutivo per la riscossione coatta dell'importo pari alla metà del massimo edittale previsto per la violazione oltre agli interessi previsti dalla normativa vigente.

Qualora il trasgressore si trovasse in disagiate condizioni economiche, è possibile chiedere la rateizzazione degli importi come previsto dal Regolamento delle Entrate del Comune di Feltre
Ai sensi dell’art. 35 del Regolamento delle Entrate del Comune di Feltre, il funzionario responsabile del tributo o dell'entrata può consentire, su richiesta dell’interessato debitore in comprovate difficoltà di ordine economico, la rateazione del pagamento del credito del Comune.

Come fare

Inviare all'indirizzo PEC del Comune di Feltre la propria richiesta compilando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici del Comando o in fondo a questa pagina.

Cosa serve

Per richiedere  la rateazione è necessario:

 

  • Compilare e inviare il modulo presente in allegato a questa scheda o presso il Comando Polizia Locale di Feltre ed inviarlo alla casella PEC del Comune oppure recarsi presso l'Ufficio di Polizia Locale per ottenere i moduli da compilare;

Cosa si ottiene

Se la richiesta è accolta, la rateazione del pagamento.

Procedure legate all'esito

Nessuna

Tempi e scadenze

La riscossione avviene entro 5 anni dalla data di esecutività.
Il pagamento deve avvenire entro i 30 giorni dalla notifica dell'atto con le modalità in esso indicate.

Il numero di rate è stabilito in ragione dell’entità del debito e delle possibilità di pagamento del debitore, con scadenza all’ultimo giorno del mese di riferimento

Casi Particolari

Per importi superiori ad euro 10.000,00, il funzionario responsabile dell'entrata può subordinare l’accoglimento della istanza alla presentazione di garanzia fideiussoria bancaria od assicurativa.

In caso di comprovato peggioramento della situazione economica del contribuente, la dilazione concessa può essere prorogata una sola volta, per un ulteriore periodo e fino a un massimo di settantadue rate mensili.

Il debito oggetto di rateizzazione può essere comunque estinto in ogni momento mediante unico pagamento a saldo.

Quanto costa

La richiesta è gratuita.

Vincoli

In caso di mancato pagamento, dopo espresso sollecito, di due rate anche non consecutive nell'arco di sei mesi nel corso del periodo di rateazione, il debitore decade automaticamente dal beneficio e il debito non può più essere rateizzato. L'intero importo ancora dovuto è immediatamente riscuotibile in unica soluzione.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile recarsi presso l’Ufficio Polizia Locale negli orari d’ufficio.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto