A chi è rivolto
Genitori / Tutori di bambini interessati al Nido comunale “Il Maggiociondolo” o alle strutture per l’infanzia 0 – 6 anni della Provincia di Belluno.
Descrizione
Nido d’infanzia Il Maggiociondolo
Il Nido comunale è un luogo di cura ed educazione che accoglie bambini dai nove mesi ai tre anni d’età e li accompagna, insieme alle loro famiglie, nell’importantissimo e delicato processo di crescita e costruzione della personalità.
Il Nido rappresenta una scelta educativa all'inizio del percorso formativo dell'adulto di domani.
L'esperienza del Nido, con i suoi momenti di cura, di gioco e di incontro offre ai bambini e alle loro famiglie un'opportunità di crescita attraverso la condivisione e il confronto.
Il personale educativo, in un clima accogliente e sereno, accompagna il bambino nel suo sviluppo personale e sociale favorendo la conquista delle competenze, delle autonomie e delle relazioni sociali.
All'inizio della frequenza, bambino e genitore vengono accompagnati nella conoscenza del Nido attraverso l'Ambientamento che prevede la presenza del genitore in un percorso graduale e personalizzato che consenta al bambino di familiarizzare col nuovo ambiente acquisendo fiducia e sicurezza.
Ogni bambino viene inserito all'interno di un gruppo in cui è costante la presenza di un'Educatrice di riferimento che segue in particolar modo i momenti di cura quotidiana come l’accoglienza, il pasto, il cambio e il sonno.
Molta importanza e cura viene data alla relazione con la famiglia. Il Progetto Educativo esprime il pensiero pedagogico del gruppo di lavoro e descrive le scelte educative rispetto a spazi, materiali, tempi e attività proposte.
Nel territorio feltrino operano inoltre diverse strutture private per la fascia 0-3 anni e, oltre alle scuole statali dell’Istituto comprensivo di Feltre, anche scuole paritarie per la fascia d’età 3-6 anni. Il servizio comunale ha continui rapporti con tali Enti e in un’ottica di condivisione dell’impegno educativo, vengono proposte formazioni congiunte rivolte al personale e ai genitori, oltre ad attività organizzate per facilitare la continuità tra i servizi.
Come fare
Per ulteriori informazioni rispetto a quanto riportato nella documentazione allegata e/o visita alla struttura, è possibile fissare un appuntamento con la Coordinatrice del Nido comunale il cui riferimento è 0439/885362 o asilonido@comune.felte.bl.it
Per informazioni, generiche, rispetto a tutte le strutture attive in provincia di Belluno per la fascia 0-6 anni, il Coordinamento pedagogico territoriale di Belluno ha creato una mappatura.
Di seguito il link per potervi accedere e prendere visione di come e dove sono dislocati nel territorio tali servizi: Google maps
Qualunque integrazione o nuovo inserimento è gradito e sempre possibile, contattando il CPT via mail cptbelluno@gmail.com
Cosa serve
Per frequentare il nido è necessario:
- iscrivere il bambino secondo le modalità riportate nelle relative schede servizio di iscrizione al nido
Cosa si ottiene
Informazioni sulle strutture per l’infanzia.
Procedure legate all'esito
Informazione non disponibile.
Quanto costa
Il costo del servizio di Nido d’Infanzia viene stabilito annualmente dalla Giunta comunale, come da delibera in allegato.
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Settore Gestione del Territorio
- Unità organizzativa Viabilità e difesa del suolo
- Unità organizzativa Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Verde Urbano
-
Vedi altri 31
- Ufficio Segreteria
- Ufficio Ragioneria e Ufficio Partecipate
- Ufficio Personale
- Ufficio patrimonio
- Ufficio istruzione e ufficio servizi all’infanzia
- Ufficio Messi
- Ufficio amministrativo cimiteriale
- Ufficio associato turistico
- Unità organizzativa Verde e Protezione Civile
- Unità organizzativa Manifestazioni
- Settore Pianificazione del territorio
- Unità organizzativa cultura/politiche giovanili/istruzione/servizi all'infanzia
- Unità organizzativa Attività produttive e Sviluppo economico
- Unità organizzativa Affari Istituzionali e Personale
- Unità organizzativa Affari Generali
- Settore economico e finanziario
- Settore Affari Generali ed Istituzionali
- 3^ Commissione
- Consiglio Comunale
- Polo Bibliotecario Feltrino
- Ufficio Pianificazione
- Ufficio viabilità e difesa del suolo
- Ufficio Stato Civile
- Ufficio Segreteria del Sindaco
- Ufficio URP - Protocollo - Archivio
- Ufficio Protezione civile
- Ufficio Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Elettorale e Leva
- Ufficio Contratti
- Asilo nido
- Ufficio Anagrafe
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti (relativi a incidenti stradali)
- Ospitalità, vendita o affitto a cittadino straniero extracomunitario - Comunicazione
- Richiedere Permesso per zone ZTL
- Calcolo IMU aree edificabili
-
Vedi altri 50
- Centri di Facilitazione Digitale
- Esumazione/estumulazione straordinaria di un defunto – Richiesta
- Esumazione/estumulazione ordinaria di un defunto – Comunicazione per destinazione resti
- Posa lapide – Richiesta
- Concessione cimiteriale – Richiesta
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per librerie
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per genitori
- Trasporto scolastico - iscrizione al servizio
- Mensa scolastica - iscrizione al servizio
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” - iscrizione nei termini di redazione della graduatoria
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” – iscrizione fuori dai termini di redazione della graduatoria
- Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo” e Strutture per l’infanzia 0-6 anni
- Locazioni agevolate
- Calcolo dell'IMU on line
- Dichiarazione IMU
- Ravvedimento operoso
- Tassa sui rifiuti (TARI)
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Occupazione suolo pubblico
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiedere permesso per passo carrabile
- Imposta di soggiorno
- Addizionale Comunale IRPEF
- Organizzazione di manifestazioni pubbliche
- Sportello SUAP - Servizio Unico Attività Produttive
- Abbonamento parcheggi zone parcometrate – Richiesta
- Bike sharing con biciclette tradizionali
- Bike sharing "Feltre bici comune"
- Risposta alle emergenze
- Richiedere permesso di parcheggio per residenti
- Sportello Unico per l'Edilizia - SUE
- Attestazione di avvenuto deposito del frazionamento – Richiesta
- Certificato di Destinazione Urbanistica - Richiesta
- Certificato di idoneità dell’alloggio – Richiesta
- Richiedere la sepoltura di un defunto
- Accertamento di compatibilità paesaggistica – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica semplificata – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica ordinaria – Richiesta
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Cambio di residenza
- Passaporto – Rilascio
- Dichiarazione di accompagno per minori di 14 anni - Richiesta
- Carta d'identità elettronica (CIE) – Rilascio e rinnovo
- Autorizzazione allo scarico al suolo di reflui civili – Richiesta
- Autorizzazione alla deroga dei limiti acustici – Richiesta
- Interventi di derattizzazione o disinfestazione da insetti molesti – Richiesta
- Segnalazioni ambientali
- Richiedere l'accesso agli atti (documentale)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico generalizzato)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico)
- Servizio rilascio identità digitale SPID
-
Documenti
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025 - integrazione
- Trasporto scolastico AS 2025/2026 - Approvazione quote compartecipazione e schema avviso
- Avviso iscrizioni trasporto scolastico AS 2025/2026
- Protocollo integrativo Comune di Feltre
-
Vedi altri 62
- Delibera di approvazione delle rette di frequenza - AE 2025-2026
- Avviso avvio iscrizioni asilo nido Il Maggiociondolo - AE 2025-2026
- Modulo richiesta accesso atti - incidenti stradali
- Piano Generale Traffico Urbano - PGTU
- Modulo comunicazione ospitalita cittadino extracomunitario
- Modulo richiesta deroga transito veicolare
- Tariffe Polizia Locale
- Deliberazione di Giunta 328 del 29-12-2023
- Richiesta contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16.12.1992 N. 495
- Modulo CUDE
- Ordinanza 91 del 09-04-1999
- Grafici questionario qualità - AE 2023-2024
- Relazione sul questionario qualità - AE 2023-2024
- Regolamento Comunale per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing- approvato con delibera consiliare n. 95 del 23/12/2024
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025
- Documenti Calcolo IMU Aree Edificabili
- Amministrazione Trasparente - Avviso 29/11/2024
- Deliberazione di Giunta comunale numero 179 del 29-07-2024
- Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi, con relativi allegati.
- Modulistica accesso documentale Pratiche Edilizie - L. 241/1990
- Modulistica relativa all'accesso documentale - L. 241/1990
- Posa lapide - Richiesta
- Comunicazione sepoltura a seguito esumazione ordinaria
- Richiesta esaumazione/estumulazione straordinaria
- Richiesta concessione cimiteriale
- Modulistica Canone unico
- Segnalazioni edilizia privata generico compilabile
- Segnalazioni edilizia privata compilabile
- Avviso avvio iscrizioni asilo nido il Maggiociondolo
- Documenti Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo”
- Documenti Calcolo IMU
- Documentazione IMU
- Documentazione TARI
- Documentazione Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiesta occupazione suolo pubblico permanente per passo carraio
- Documenti per imposta di soggiorno
- Documenti IRPEF
- Modulistica manifestazioni
- Regolamento bici tradizionali
- Scheda iscrizione e regolamento bici pedalata assistita
- Disciplina ZTPP-ZTL
- Dichiarazioni di disponibilità e accompagnamento
- Assenso espatrio figli minori per rilascio carta d'identità
- Scarico sul territorio
- Deroghe ai rumori
- Segnalazioni ambientali compilabile
- Regolamento di disciplina del diritto di accesso
- Documenti modelli Accesso civico generalizzato
- Modello 1 - richiesta di accesso civico semplice
- Regolamento e tariffe cimiteriali
- Informativa genitori - cedole librarie
- Piano trasporti scolastici 2024/2025
- Regolamento Servizi Scolastici Comunali
- Procedimento per autorizzazione scarico suolo
- Progetto educativo asilo nido Il Maggiociondolo
- Guida Strutture
- Carta Servizi
- Graduatorie - AE 2023-2024
- Calendario nido - AE 2023-2024
- Manuale d'uso portale per il servizio mensa
- Modulistica Richiesta di Residenza
- Assenso Minori Per Rilascio Passaporto
-
Notizie
- Referendum 8-9 giugno 2025
- Consiglio Comunale del 16 aprile 2025
- Iscrizioni nido d'infanzia - Anno Educativo 2025/2026
- Trasporto Scolastico A.S. 2025-2026 - Iscrizioni
-
Vedi altri 15
- Organizzazione, realizzazione e gestione di attività aggregative strutturate e continuative con bambini, ragazzi e giovani adulti aventi legame con la storia e la cultura feltrine e finalizzati a promuovere lo sviluppo motorio e sociale del singolo e la valorizzazione in chiave turistica del territorio anche in sinergia con manifestazioni cittadine rilevanti quali il Palio
- Ordinanze modifiche temporanee all'ordinaria viabilità
- Avviso di mobilità esterna per n. 1 posto di Istruttore tecnico, area degli Istruttori del CCNL 16/11/2022, presso Unità Organizzativa Verde e Protezione Civile
- Voucher 2024 per la frequenza dei servizi di prima infanzia
- Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre
- Cimitero di Foen - avviso di scadenza ordinaria sepolture - Campo 12
- Cimitero di Vellai - avviso di scadenza ordinaria sepolture - Campo 5sx
- Avviso Pubblico per la miglioria dei posteggi del mercato settimanale del Venerdì
- Avviso Pubblico per la miglioria dei posteggi del mercato settimanale del Martedì
- Redazione nuovo Piano degli Interventi
- Istituzione posteggi temporanei in occasione del Carnevale
- Ricerca di sponsorizzazioni per realizzazione eventi periodo 2024-2027
- Misure preventive per il contenimento della popolazione dei colombi di città e per la prevenzione di malattie infettive ad essi correlate
- Misure straordinarie di limitazione per le combustioni all'aperto e per l'esercizio degli impianti termici
- Mappatura servizi per l'infanzia 0/6 anni Provincia di Belluno