Ospitalità, vendita o affitto a cittadino straniero extracomunitario – Comunicazione

  • Servizio attivo

Comunicazione da effettuare quando si ospita in casa o si cede a qualsiasi titolo un'abitazione o parte di essa a cittadini extracomunitari, per attestare che il cittadino extracomunitario o l'apolide ha una sistemazione legittima sul territorio italiano


A chi è rivolto

A tutti i cittadini/e che ospitano o cedono a qualsiasi titolo un'abitazione o parte di essa a cittadini extracomunitari.

Descrizione

Chiunque dà alloggio o ospita uno straniero e/o apolide, anche se parente o affine, oppure cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili,  posti nel territorio dello Stato, deve darne comunicazione scritta all'autorità locale di pubblica sicurezza.

La comunicazione comprende, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l'esatto luogo in cui si trova l'immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospitata o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione è dovuta.

In caso di mancata/ritardata (oltre le 48h) comunicazione, si è sanzionabili con il pagamento in misura ridotta di 1.000,00 euro.

[Art. 7 del Decreto Legislativo 25/07/1998 n. 286 - Obblighi dell'ospitante e del datore di lavoro- R.D. 18 giugno 1931, n. 773, art. 147]

Come fare

Compilando il modulo, scaricabile in fondo a questa pagina, che una volta compilato e sottoscritto può essere:

  • Presentato personalmente al comando di Polizia Locale in orario di apertura dell'ufficio;
  • Inviato tramite Posta Elettronica Certificata o posta elettronica ordinaria all’indirizzo PEC del Comune;
  • Inviato tramite servizio postale, con Raccomandata A/R indirizzata a: Comune di FELTRE Piazzetta delle biade, 1 – 32032 FELTRE (BL), allegando copia dei documenti di identità in corso di validità, sia del cedente che dell'ospite

 

Cosa serve

Inviare una mail alla PEC del Comune di Feltre con i seguenti allegati:

  • Modulo di richiesta (denominato "Modulo comunicazione ospitalità cittadino extracomunitario") compilato in ogni sua parte;
  • Copia dei documenti di identità in corso di validità, sia del cedente che dell'ospite

Cosa si ottiene

La ricevuta protocollata e una copia della dichiarazione che verrà inviata alla Questura di Belluno dall'ufficio ricevente.

 

Procedure legate all'esito

Con la dichiarazione sarà possibile rinnovare o convertire il permesso di soggiorno.

Per informazioni sul rilascio del permesso di soggiorno rivolgersi alla Questura di Belluno 

Tempi e scadenze

La comunicazione deve essere presentata tassativamente entro 48 ore dall'ospitalità o dalla disponibilità dell'immobile (in caso di tardiva o mancata comunicazione sono previste sanzioni)

Quanto costa

Gratuito

Uffici che erogano il servizio

Unità organizzativa Polizia Locale

Via G. Gaggia, 2 - 32032 Feltre (BL)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale