Richiedere la sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l'assegnazione di loculi cimiteriali o fosse a terra per il seppellimento dei defunti all’interno dei cimiteri comunali.


A chi è rivolto

  • Ai familiari del defunto che possono disporre secondo tale ordine: coniuge, parte dell’unione civile, convivente ex lege 76/2016, figli, genitori e quindi gli altri parenti in ordine di grado e gli eredi istituiti;
  • Alle ditte di onoranze funebri.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune l'assegnazione di loculi cimiteriali o fosse a terra per il seppellimento dei defunti all’interno dei cimiteri comunali, tramite tumulazione di salme, resti mortali o urne cinerarie in loculi / sepolture private /tombe di famiglia o inumazione a terra.

Come fare

Presentare la richiesta attraverso il servizio on-line.

Per consultare e fermare la disponibilità della ditta che effettua il servizio presso i cimiteri si accede ai seguenti link a seconda del servizio richiesto:

La sola prenotazione dei servizi della ditta non costituisce richiesta di servizio di sepoltura defunto, che deve essere formalizzata attraverso la presentazione dell'istanza on-line.

Cosa serve

Per le ordinarie operazioni di sepoltura è necessario:

  • Inviare l'istanza on-line di richiesta di sepoltura di un defunto
  • Consultare e fermare la disponibilità della ditta che effettua il servizio presso i cimiteri a seconda del servizio richiesto (inumazione/tumulazione salma o tumulazione ceneri).
  • in caso di accesso con identità digitale persona fisica, nell'istanza on-line caricare come allegato, la dichiarazione firmata dalla ditta di onoranze funebri che autorizza ad operare per proprio conto

Cosa si ottiene

Sepoltura del defunto all'interno dei cimiteri comunali.

Procedure legate all'esito

Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.

Tempi e scadenze

La richiesta di sepoltura di un defunto viene erogata secondo i tempi definiti con il richiedente.

Le richieste verranno evase entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Casi Particolari

Vista la particolarità del Servizio contattare l'Ufficio cimiteriale per informazioni in merito.

Quanto costa

Per la presentazione dell'istanza di sepoltura non sono previsti costi.

Successivamente, per la fruizione del servizio cimiteriale verrà emessa nota spese secondo le Tariffe cimiteriali in vigore dal 01/01/2025 approvate con delibera di Giunta n. 307 del 23/12/2024.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ufficio amministrativo cimiteriale

Piazzetta delle biade, 1 - 32032 Feltre (BL)

Vincoli

Hanno diritto al seppellimento nei cimiteri comunali:

a) i cadaveri delle persone morte nel territorio del Comune, qualunque ne fosse in vita la residenza;

b) i cadaveri delle persone morte fuori del Comune, ma aventi in esso, in vita, la residenza;

c) i cadaveri delle persone non residenti in vita nel Comune e morte fuori di esso, ma aventi diritto al seppellimento in una sepoltura privata esistente nel cimitero del Comune stesso;

d) i nati morti ed i prodotti del concepimento, di cui all'art. 7 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285;

e) i cadaveri delle persone già residenti nel Comune che hanno stabilito la propria residenza presso strutture socio-assistenziali situate fuori Comune;

f) le ceneri, le ossa ed i resti mortali delle persone suddette.

Ulteriori informazioni

Per ricevere informazioni sulla collocazione di un defunto è possibile consultare il seguente link Cimiteri consorzio bimpiave

Per defunti che verranno sepolti in posti riservati, loculi, ossari, tombe di famiglia si consiglia di fare riferimento alla scheda servizio di Richiesta di Concessione Cimiteriale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Regolamento e tariffe cimiteriali

Tutta la documentazione relativa a regolamento comunale per i servizi funebri, cimiteriali e di polizia mortuaria e le tariffe cimiteriali approvati con Delibera di Giunta n. 231 del 30/11/2021 e Delibera di Giunta n. 307 del 23/12/2024.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale