Tassa sui rifiuti (TARI)

  • Servizio attivo

Dal 1° gennaio 2014, nel Comune di Feltre è stata istituita la TARI (Tassa sui Rifiuti), che ha sostituito la TARES e, in precedenza, la TARSU. La TARI è una tassa comunale destinata a coprire i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani.


A chi è rivolto

È tenuto al versamento chi possiede, occupa o detiene locali o aree scoperte, a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree stesse.

Descrizione

Dal 01/01/2025 la gestione del corrispettivo per i rifiuti è passata alla Società partecipata Bellunum SRL ed è stata pertanto istituita la TARIP (tariffa rifiuti puntuale)

Fino al 2024, la tariffa era distinta per utenze domestiche e utenze non domestiche e composta da due quote:

  1. una parte fissa, diretta a coprire i costi fissi: investimenti per le opere e relativi ammortamenti, spazzamento e lavaggio strade, costi amministrativi, costi per la riscossione e costi per il contenzioso;
  2. una parte variabile diretta a coprire i costi variabili, cioè legati alla produzione di rifiuti: raccolta e trasporto, raccolta differenziata, trattamento e smaltimento ed è rapportata alla quantità di rifiuti presumibilmente prodotti.
    All’importo del tributo netto destinato al Comune si aggiunge il TRIBUTO PROVINCIALE, pari al 5% del tributo netto, previsto dall’articolo 19 D.L. 30 dicembre 1992 n. 504, come già per la TARES e la TARSU. La base imponibile del tributo è la superficie calpestabile. La superficie catastale è considerata come riferimento per l’attività di accertamento.

La TARI deve coprire totalmente i costi d’investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani avviati allo smaltimento.

Come fare

Per le variazioni (nuove attivazioni, chiusure, cambi residenza, smarrimento chiavette) dal 01/01/2025 è necessario rivolgersi alla Società partecipata Bellunum SRL

Il pagamento del tributo avviene con il modello F24 (in posta, banca o per via telematica).Il Comune di Feltre, unitamente agli avvisi di pagamento, invia i modelli F24 precompilati corrispondenti alle rate previste per il pagamento.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre:

  • Rivolgersi direttamente alla Società partecipata Bellunum SRL

Cosa si ottiene

La procedura è ora gestita dalla Società partecipata Bellunum SRL

Procedure legate all'esito

La procedura è ora gestita dalla Società partecipata Bellunum SRL

Tempi e scadenze

La procedura è ora gestita dalla Società partecipata Bellunum SRL

Casi Particolari

Sono esclusi dal tributo i locali e le aree per i quali non sussiste l’obbligo dell’ordinario conferimento dei rifiuti urbani e assimilati per effetto di norme legislative o regolamentari, di ordinanze in materia sanitaria, ambientale o di protezione civile ovvero di accordi internazionali riguardanti organi di Stati esteri.

Quanto costa

Per le tariffe dal 01/01/2025 è necessario rivolgersi direttamente alla Società partecipata Bellunum SRL

Uffici che erogano il servizio

Bellunum Srl

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 32032 Feltre BL

Ufficio Tributi

Piazza Vittorio Emanuele, 11 – Feltre (BL)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto