A chi è rivolto
Ai tutti i soggetti in possesso dei requisiti
Descrizione
Il prestito sull’onore è un finanziamento in denaro concesso senza interessi, ovvero a tasso zero, per un periodo di tempo concordato, con la finalità di assicurare alle famiglie la possibilità di percepire il contributo ministeriale “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione”.
Come fare
Le domande dovranno essere presentate dal genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta, avente la stessa residenza del figlio frequentante la struttura per l’infanzia.
Tale genitore dovrà essere anche intestatario della domanda di contributo trasmessa a INPS.
Ogni istanza dovrà essere completa di documento di identità in corso di validità del dichiarante e presenta in una delle seguenti modalità:
- invio tramite posta elettronica certificata o e-mail semplice all’indirizzo PEC del Comune di Feltre;
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo, negli orari di apertura.
Non sarà possibile accogliere istanze presentate con modalità differenti, senza l’utilizzo dell’apposito modulo predisposto dall’amministrazione o incompleto delle informazioni/documenti giustificativi chiesti.
Cosa serve
Per ottenere il prestito è necessario:
- essere residenti a Feltre;
- rientrare nei requisiti previsti da INPS per l’attribuzione del contributo “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione";
- avere un ISEE per prestazioni sociali rivolte ai minorenni, in corso di validità, inferiore a € 17.000,00;
- presentare domanda secondo le modalità sopra riportate.
Cosa si ottiene
Ad accoglimento della domanda si ottiene il prestito sull’onore.
Procedure legate all'esito
Con la presentazione dell’istanza il richiedente impegna la propria famiglia alla:
- presentazione immediata dell’istanza di “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” all’INPS con indicazione del numero di rette necessario alla copertura di tutti i mesi di frequenza per l’anno solare di riferimento (allegando tutta la documentazione indicata da INPS);
- pagamento immediato delle rette mensili per la frequenza al Nido pubblico/privato;
- presentazione della richiesta di rimborso mensile a INPS, entro 5 giorni dalla liquidazione di ciascuna retta di frequenza (allegando tutta la documentazione indicata da INPS);
- restituzione della quota concessa a prestito, entro 15 giorni dalla liquidazione da parte di INPS dei contributi;
- restituzione della quota concessa a prestito, entro 4 mesi dalla data di concessione del finanziamento, qualora INPS dichiarasse la domanda di contributi respinta, decaduta, annullata, chiusa, decaduta, contestata o in qualsiasi caso non risultasse possibile la liquidazione del contributo.
Tempi e scadenze
Le istanze potranno essere presentate a partire dal 01/07/2025 ed entro il termine del 30/06/2026.
Le famiglie hanno possibilità di accesso all’intervento al massimo una volta per ciascun anno educativo, ampliata a due volte nel caso di primo inserimento a fine anno solare (presentazione di due distinte istanze di contributo a INPS).
Il Comune fornisce riscontro all’istanza entro 30 giorni con approvazione della domanda di finanziamento con dichiarazione di liquidazione del prestito d’onore o rifiuto motivato. L’importo verrà liquidato direttamente sul conto corrente indicato nel modulo d’istanza per l’importo previsto.
Quanto costa
Le istanze accolte prevedono il finanziamento di un massimo di 3 rette per la frequenza ai servizi.
Gli importi chiesti a prestito d’onore sono dichiarati dai genitori e restituiti per intero, indipendentemente dal contributo ricevuto da INPS.
L’importo massimo attribuibile per ciascuna istanza è di € 1.000,00 a bambino.
Uffici che erogano il servizio
Vincoli
Per la restituzione dell’importo concesso a prestito, il Comune emette un avviso di pagamento PagoPA, con importo uguale al finanziamento, con scadenza massima fissata entro 4 mesi dall’emissione.
Rilevato il mancato rispetto degli impegni, si procederà con sollecito all’indirizzo e-mail indicato in istanza o comunicazione all’indirizzo di residenza. Nel caso di mancato rispetto entro i 30giorni successivi, si procederà con attivazione della procedura di riscossione coattiva dei crediti, con interessi, spese e oneri a carico del debitore.
Per i minori frequentanti il Nido comunale, il mancato rispetto degli impegni comporta altresì la dimissione d’ufficio dalla struttura, come previsto all’articolo 6 del Regolamento comunale.
Ulteriori informazioni
Per chiarimenti o per avere ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Istruzione.
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Settore Gestione del Territorio
- Unità organizzativa Viabilità e difesa del suolo
- Unità organizzativa Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Verde Urbano
-
Vedi altri 31
- Ufficio Segreteria
- Ufficio Ragioneria e Ufficio Partecipate
- Ufficio Personale
- Ufficio patrimonio
- Ufficio istruzione e ufficio servizi all’infanzia
- Ufficio Messi
- Ufficio amministrativo cimiteriale
- Ufficio associato turistico
- Unità organizzativa Verde e Protezione Civile
- Unità organizzativa Manifestazioni
- Settore Pianificazione del territorio
- Unità Organizzativa Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione e Servizi all’Infanzia
- Unità organizzativa Attività produttive e Sviluppo economico
- Unità organizzativa Affari Istituzionali e Personale
- Unità organizzativa Affari Generali
- Settore economico e finanziario
- Settore Affari Generali ed Istituzionali
- 3^ Commissione
- Consiglio Comunale
- Polo Bibliotecario Feltrino
- Ufficio Pianificazione
- Ufficio viabilità e difesa del suolo
- Ufficio Stato Civile
- Ufficio Segreteria del Sindaco
- Ufficio URP - Protocollo - Archivio
- Ufficio Protezione civile
- Ufficio Fabbricati e Cimiteri
- Ufficio Elettorale e Leva
- Ufficio Contratti
- Asilo nido
- Ufficio Anagrafe
-
Servizi
- Prestiti sull’onore per il pagamento di servizi per l’infanzia 0-3 anni – Domanda
- Ricorso al Prefetto
- Ricorso al Giudice di Pace
- ANPR certificati anagrafici
-
Vedi altri 57
- Artisti di strada
- Raccolta funghi - Richiesta rilascio titolo
- Riunione straordinaria di persone – Comunicazione
- Richiedere l'accesso agli atti (relativi a incidenti stradali)
- Ospitalità, vendita o affitto a cittadino straniero extracomunitario - Comunicazione
- Richiedere Permesso per zone ZTL
- IMU - Calcolo aree edificabili
- Centri di Facilitazione Digitale
- Esumazione/estumulazione straordinaria di un defunto – Richiesta
- Esumazione/estumulazione ordinaria di un defunto – Comunicazione per destinazione resti
- Posa lapide – Richiesta
- Concessione cimiteriale – Richiesta
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per librerie
- Cedole librarie digitalizzate – Servizio per genitori
- Trasporto scolastico - iscrizione al servizio
- Mensa scolastica - iscrizione al servizio
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” - iscrizione nei termini di redazione della graduatoria
- Nido d’infanzia comunale “il maggiociondolo” – iscrizione fuori dai termini di redazione della graduatoria
- Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo” e Strutture per l’infanzia 0-6 anni
- IMU - Locazioni agevolate
- IMU - Calcolo on line
- IMU - Dichiarazione
- Ravvedimento operoso
- Tassa sui rifiuti (TARI)
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Occupazione suolo pubblico
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Pubblicità
- Richiedere permesso per passo carrabile
- Imposta di soggiorno
- Addizionale Comunale IRPEF
- Organizzazione di manifestazioni pubbliche
- Sportello SUAP - Servizio Unico Attività Produttive
- Abbonamento parcheggi zone parcometrate – Richiesta
- Bike sharing con biciclette tradizionali
- Bike sharing "Feltre bici comune"
- Risposta alle emergenze
- Richiedere permesso di parcheggio per residenti
- Sportello Unico per l'Edilizia - SUE
- Attestazione di avvenuto deposito del frazionamento – Richiesta
- Certificato di Destinazione Urbanistica - Richiesta
- Certificato di idoneità dell’alloggio – Richiesta
- Richiedere la sepoltura di un defunto
- Accertamento di compatibilità paesaggistica – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica semplificata – Richiesta
- Autorizzazione paesaggistica ordinaria – Richiesta
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Cambio di residenza
- Passaporto – Rilascio
- Dichiarazione di accompagno per minori di 14 anni - Richiesta
- Carta d'identità elettronica (CIE) – Rilascio e rinnovo
- Autorizzazione allo scarico al suolo di reflui civili – Richiesta
- Autorizzazione alla deroga dei limiti acustici – Richiesta
- Interventi di derattizzazione o disinfestazione da insetti molesti – Richiesta
- Segnalazioni ambientali
- Richiedere l'accesso agli atti (documentale)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico generalizzato)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico)
- Servizio rilascio identità digitale SPID
-
Documenti
- Modello Domanda Prestito Onore Strutture 0-3 anni
- Delibera Prestito Sull Onore AS 2025/26
- Avviso Prestito Onore Strutture Infanzia 0-3 anni AS 2025/2026
- Delibera trasporto scolastico AS 2025/2026
-
Vedi altri 122
- Piano trasporti scolastici AS 2025/2026
- Tariffe servizio mensa as 2025/2026
- Tariffe Canone Unico per esposizione pubblicitaria
- Regolamento per l'applicazione del Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- CUP - modifica tariffe anno 2025
- Regolamento taxi e noleggio di autovettura con conducente
- Modulo ricorso al Prefetto
- Grafici questionario qualità - AE 2024-2025
- Relazione sul questionario qualità - AE 2024-2025
- Regolamento rifiuti
- Comunicazione di effettuazione di vendita straordinaria
- Modulo attribuzione targa veicoli a trazione animale e slitte
- Regolamento per la tutela e per il benessere degli animali
- Regolamento Polizia Rurale
- Scheda regolamento arte di strada
- Regolamento raccolta funghi 2024
- Comunicazione per promuovere pubbliche riunioni
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025 - integrazione
- Trasporto scolastico AS 2025/2026 - Approvazione quote compartecipazione e schema avviso
- Avviso iscrizioni trasporto scolastico AS 2025/2026
- Protocollo integrativo Comune di Feltre
- Delibera di approvazione delle rette di frequenza - AE 2025-2026
- Avviso avvio iscrizioni asilo nido Il Maggiociondolo - AE 2025-2026
- Modulo richiesta accesso atti - incidenti stradali
- Piano Generale Traffico Urbano - PGTU
- Modulo comunicazione ospitalita cittadino extracomunitario
- Modulo richiesta deroga transito veicolare
- Tariffe Polizia Locale
- Deliberazione di Giunta 328 del 29-12-2023
- Richiesta contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16.12.1992 N. 495
- Modulo CUDE
- Ordinanza 91 del 09-04-1999
- Regolamento Comunale per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing- approvato con delibera consiliare n. 95 del 23/12/2024
- Tariffe cimiteriali dal 01/01/2025
- Documenti Calcolo IMU Aree Edificabili
- Amministrazione Trasparente - Avviso 29/11/2024
- Deliberazione di Giunta comunale numero 179 del 29-07-2024
- Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi, con relativi allegati.
- Modulistica accesso documentale Pratiche Edilizie - L. 241/1990
- Modulistica relativa all'accesso documentale - L. 241/1990
- Posa lapide - Richiesta
- Comunicazione sepoltura a seguito esumazione ordinaria
- Richiesta esaumazione/estumulazione straordinaria
- Richiesta concessione cimiteriale
- Modulistica Canone unico
- Segnalazioni edilizia privata generico compilabile
- Segnalazioni edilizia privata compilabile
- Avviso avvio iscrizioni asilo nido il Maggiociondolo
- Documenti Nido d’Infanzia comunale “Il Maggiociondolo”
- Documenti Calcolo IMU
- Documentazione IMU
- Documentazione TARI
- Richiesta occupazione suolo pubblico permanente per passo carraio
- Documenti per imposta di soggiorno
- Documenti IRPEF
- Modulistica manifestazioni
- Regolamento bici tradizionali
- Scheda iscrizione e regolamento bici pedalata assistita
- Disciplina ZTPP-ZTL
- Dichiarazioni di disponibilità e accompagnamento
- Assenso espatrio figli minori per rilascio carta d'identità
- Scarico sul territorio
- Deroghe ai rumori
- Segnalazioni ambientali compilabile
- Regolamento di disciplina del diritto di accesso
- Documenti modelli Accesso civico generalizzato
- Modello 1 - richiesta di accesso civico semplice
- Regolamento e tariffe cimiteriali
- Procedimento classificazione industrie salubri
- Informativa genitori - cedole librarie
- Piano trasporti scolastici 2024/2025
- Provvedimento sugli orari degli esercizi di commercio in sede fissa su area privata
- Delibera del Consiglio Comunale n.93 del 30.09.2005 "individuazione criteri per il rilascio delle autorizzazioni commerciali per le medie strutture di vendita
- IMU. Anticipazione sperimentale. art. 13 DL 201/2011 conv. L. 214/2011. Chiarimenti
- Delibera di Consiglio Comunale 46/2020
- DCC 35/2020 - Allegato A - Regolamento IMU
- Delibera di Consiglio Comunale 35/2020 - Regolamento IMU
- Regolamento Servizi Scolastici Comunali
- Tabella abbreviazione
- Modulo 3
- Modulo 2
- Modulo 1
- Inventario
- Disposizioni per consultazione archivio generale
- Plamimetria mercato martedì
- Graduatoria Presenze Mercato Venerdì - Allegato alla delibera n.180/2007
- 400 - Allegato Planimetrie
- 220 - Dati posteggi Venerdì planimetria 2005
- 200 - Planimetria Mercato Venerdì
- 100 - Nuove norme in materia di commercio su aree pubbliche
- Delibera di Giunta Municipale n.180 del 22 maggio 2007 - Commercio su aree pubbliche art. 28 comma 1 lettera a) del decreto legislativo 31/3/1998, n.114. Graduatoria di anzianità di presenza al mercato settimanale del venerdì delle Aziende operanti presso tale mercato
- Somministrazione alimenti e bevande - Individuazione delle zone ai sensi dell'art. 8 della LR n. 29/2007
- Tabella dei giochi proibiti
- Procedimento per autorizzazione scarico suolo
- Procedimenti Ufficio Ambiente
- Disinfestazione e derattizzazione
- Deroga ai rumori
- Progetto educativo asilo nido Il Maggiociondolo
- Guida Strutture
- Carta Servizi
- Graduatorie - AE 2023-2024
- Calendario nido - AE 2023-2024
- Manuale d'uso portale per il servizio mensa
- Modulo cancellazione scrutatori
- Modulo iscrizione Presidenti di Seggio
- Modulo cancellazione Presidenti di Seggio
- Modulistica Richiesta di Residenza
- Modulo Richiesta Dichiarazione di Residenza
- Modulo autorizzazione proprietario
- Modulo Richiesta Passaporto Minori
- Dichiarazione Accompagnamento
- Assenso Minori Per Rilascio Passaporto
- Atto assenso per rilascio carta identità minori
- Dichiarazione sostitutiva certificazione
- Dichiarazione sostitutiva atto notorietà
- Autocertificazione Stato di famiglia
- Autocertificazione Residenza
- Autocertificazione residenza e stato famiglia
- Svolgimento Manifestazioni - Modulo per Istanza preliminare
- Statuto
- Decreto Variazione Commissioni Consiliari 2023
- Decreto Commissioni Consiliari 2022
-
Notizie
- Avviso pubblico per l’assegnazione di risorse a favore degli operatori privati che hanno organizzato e gestito sul territorio comunale di Feltre centri estivi nel corso dell'estate 2025, previa sottoscrizione di protocolli d'intesa.
- Piano Trasporti Scolastici A.S. 2025-2026
- Sib Informa: Interruzione programmata
- Mensa scolastica
-
Vedi altri 17
- Avviso pubblico di indagine per manifestazione di interesse per l’individuazione di un Ente accreditato in Regione del Veneto nell’ambito della formazione o ai servizi al lavoro con qualifica di Ente del Terzo Settore iscritti al RUNTS che si faccia proponente di un progetto ai sensi della DGR n. 827 del 15 luglio 2025 “Percorsi di Accompagnamento alla Crescita” - PR Veneto FSE+ 2021/2027 - Priorità 3 Inclusione Sociale.
- Buono Libri as 2025/2026
- Approvazione graduatoria concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Avviso di mobilità esterna ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo numero 165/2001
- Ordinanze modifiche temporanee all'ordinaria viabilità
- Asta pubblica
- Apertura Ufficio di Piano per la Variante Generale al Piano degli Interventi
- Arbovirosi. Zanzare e zecche: a cosa prestare attenzione
- Vademecum sugli incendi d’interfaccia urbano-rurale
- Approvazione graduatoria provvisoria concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Obbligo manutenzione del verde a confine con tutte le proprietà sia comunali che di uso pubblico
- Riapre il Teatro de la Sena
- Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre
- Redazione nuovo Piano degli Interventi
- Ricerca di sponsorizzazioni per realizzazione eventi periodo 2024-2027
- Misure preventive per il contenimento della popolazione dei colombi di città e per la prevenzione di malattie infettive ad essi correlate
- Mappatura servizi per l'infanzia 0/6 anni Provincia di Belluno